VICINO A NOI



La zona attorno alla nostra struttura si distingue per il suo carattere tranquillo, immerso in un contesto residenziale tipico della tranquilla vita di provincia. Strade alberate e piccoli parchi offrono spazi verdi accoglienti, mentre l'architettura varia dalle case moderne a quelle più tradizionali, riflettendo la mescolanza di nuovo e antico che caratterizza Ravenna. La vicinanza con il centro storico rende questa area comoda per esplorare le ricchezze culturali della città, pur godendo di un'atmosfera più rilassata e distante dal flusso turistico principale. Piccole attività commerciali e artigianali arricchiscono il tessuto sociale e economico della zona, offrendo servizi e prodotti locali.

Basilica di Sant'Apollinare Nuovo



La Basilica di Sant'Apollinare Nuovo, gioiello di Ravenna, è celebre per i suoi magnifici mosaici paleocristiani e bizantini. Eretta dal re goto Teodorico nel VI secolo, originariamente come tempio ariano, fu poi riconsacrata alla fede cattolica. Le pareti interne narrano, attraverso un ricco mosaico di scene bibliche e un corteo di santi e martiri, la grandezza spirituale e artistica del tardo antico. La basilica, con la sua lunga navata e i brillanti mosaici, invita a un viaggio nel tempo, testimoniando la profondità della fede cristiana e l'eccellenza artistica di Ravenna.

Basilica di San Vitale



La Basilica di San Vitale a Ravenna è uno dei capolavori dell'arte bizantina in Italia, famosa per i suoi straordinari mosaici che rivestono interni maestosi. Edificata nel VI secolo, rappresenta un importante esempio di architettura religiosa dell'epoca, con la sua pianta ottagonale e cupole imponenti. I mosaici, ricchi di simbolismo cristiano, illustrano scene del Vecchio e Nuovo Testamento, nonché ritratti dell'imperatore Giustiniano e dell'imperatrice Teodora, testimoniando l'incontro tra arte, fede e potere.

RELAX, THE PERFECT PLACE

A unique atmosphere, a unique team, unique sensations and unique techniques. There is no better way than a session in our Spa to feel at ease as if you were at home.

ALONE OR ACCOMPANIED

Come alone or accompanied, our professional masseuses will be able to fully satisfy you at all times.

Mausoleo di Galla Placidia



Il Mausoleo di Galla Placidia, uno dei tesori di Ravenna, risale alla metà del V secolo. Nonostante non sia confermato come luogo di sepoltura di Galla Placidia, l’edificio è famoso per i suoi mosaici che simboleggiano la vittoria della vita eterna sulla morte. L’interno, ricco e decorato, contrasta con l’aspetto esterno sobrio. Il mausoleo, situato vicino alla Basilica di San Vitale, era originariamente collegato alla chiesa di Santa Croce.




Basilica di Sant’Apollinare in Classe



La Basilica di Sant’Apollinare in Classe, a Ravenna, è un capolavoro dell’arte bizantina italiana. Costruita nel VI secolo per ospitare le spoglie del patrono della città, conserva ancora la sua struttura originaria e i suoi magnifici mosaici, nonostante le spoliazioni subite. Tra i mosaici, spicca quello di Sant’Apollinare in preghiera. La basilica, con la sua imponente facciata, è considerata il più grande esempio di basilica paleocristiana esistente. Si trova a 5 km a sud di Ravenna, nel piccolo abitato di Classe.